Certificato di Rilevanza Storica
Il certificato di rilevanza storica e collezionistica, conosciuto anche come CRS, ai sensi del D.M. 19/03/2010 è l’unico documento necessario: ad acquisire la qualifica di “veicolo di interesse storico e collezionistico”; per la riammissione alla circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico precedentemente cessati dalla circolazione o di origine sconosciuta; per la revisione periodica alla quale sono soggetti detti veicoli.
Viene rilasciato dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI), tramite i Club federati, agli autoveicoli e motoveicoli immatricolati da almeno 20 anni, che siano circolanti su strada o anche radiati d’ufficio dal Pubblico Registro Automobilistico.
Per registrare un autoveicolo o motoveicolo di interesse storico all’ASI, ed ottenere così la certificazione ASI, la procedura richiede che il proprietario sia iscritto in qualità di socio presso il Club federato ASI e il mezzo risulti autentico, in buone condizioni generali nel rispetto delle caratteristiche d’originalità. Il socio, tramite il Commissario Tecnico di Club che esaminerà il mezzo da proporre all’ASI e seguirà l’istruttoria della domanda, dovrà presentare i seguenti documenti:
- Libretto di circolazione
- Modello di domanda di rilevanza storica nel quale verranno descritte le caratteristiche tecniche e acquisite dichiarazioni
- Copia del documento di identità
- Le foto del veicolo secondo lo schema e formato richiesto
La certificazione ASI è utile per beneficiare di alcune agevolazioni fiscali e ottenere diverse facilitazioni per il veicolo. Infatti, è riconosciuto uno sconto del 50% sul bollo auto fino al 29° anno dalla prima immatricolazione; gode di sconti sul costo delle polizze assicurative (seppur con clausole specifiche a discrezione della compagnia assicurativa). Altro vantaggio, in alcuni comuni come Palermo, permette di circolare nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) richiedendo il Pass ZTL gratuito “Lista Bianca”; offre la possibilità di partecipare alle manifestazioni e sfilate di mezzi storici organizzate dal club federato ASI.
La modulistica per richiedere il Certificato di Rilevanza Storica è disponibile presso il club oppure scaricabile cliccando sui moduli in anteprima.
Modulistica per richiesta Certificato di Rilevanza Storica
![]() ![]() ![]() |